Pulizia e Gestione Disco su macOS

Pulizia del Disco e Gestione dello Spazio su macOS

Perché è importante la pulizia del disco su macOS?

Con il tempo, macOS può accumulare file che occupano spazio inutilmente, come:

  • File temporanei di sistema e cache.
  • File duplicati.
  • Applicazioni non più utilizzate.
  • File di grandi dimensioni come video o download dimenticati.

Pulire regolarmente questi file inutili migliora le prestazioni del Mac e libera spazio su disco, essenziale soprattutto su dispositivi con SSD di dimensioni ridotte.

Passaggi per Ottimizzare lo Spazio su Disco su macOS

1. Gestire lo Spazio Tramite “Archiviazione”

macOS ha uno strumento integrato per gestire lo spazio su disco. Ecco come accedervi e utilizzarlo:

  1. Vai su Menu Apple > Informazioni su questo Mac > Archiviazione.
  2. Clicca su Gestisci accanto al disco principale.
  3. Nella finestra che appare, vedrai diverse categorie, come:
    • Documenti: File di grandi dimensioni.
    • Applicazioni: Elenco delle app installate, con informazioni su quanto spazio occupano.
    • File di sistema: Cache e log che possono essere puliti.
  4. Segui i consigli per:
    • Archiviare file su iCloud.
    • Ottimizzare lo spazio di archiviazione rimuovendo file inutili.
    • Svuotare automaticamente il cestino dopo 30 giorni.

2. Svuotare Manualmente Cache e File Temporanei

Le applicazioni macOS accumulano file di cache che possono diventare inutilmente grandi. Ecco come eliminarli manualmente:

  1. Apri il Finder.
  2. Vai su Vai > Vai alla cartella… nel menu superiore.
  3. Digita ~/Library/Caches e premi Invio.
  4. Elimina le cartelle relative alle applicazioni che non usi più. Attenzione: Non cancellare cache essenziali di app che utilizzi regolarmente, poiché potrebbero rallentare l’avvio la volta successiva.
  5. Successivamente, vai su /Library/Caches (senza il simbolo ~) e ripeti il processo.

3. Rimuovere Applicazioni Non Utilizzate

Alcune applicazioni possono occupare molto spazio senza essere più utilizzate. Puoi rimuoverle in modo sicuro:

  1. Vai su Finder > Applicazioni.
  2. Ordina le app per dimensione cliccando su “Dimensione” in alto a destra (se non vedi la colonna, attivala con Ctrl + clic > Mostra opzioni vista).
  3. Trascina le app inutilizzate nel Cestino e svuotalo.

4. Pulizia del Desktop

Il Desktop di macOS è visibile ogni volta che accedi al Mac, quindi mantenerlo pulito non solo ti aiuta a trovare le cose più facilmente, ma può anche migliorare le prestazioni del sistema.

  1. Organizza i file in cartelle o archiviali su iCloud o in un disco esterno.
  2. Utilizza la funzionalità Stacks (pila) per raggruppare automaticamente i file simili sul desktop.

5. Utilizzare un Software di Pulizia del Disco

Se preferisci un approccio più automatico, ci sono diverse app che possono aiutarti a pulire il Mac, tra cui:

  • CleanMyMac X: Rimuove cache, file temporanei, e file di grandi dimensioni inutilizzati in pochi clic.
  • DaisyDisk: Visualizza graficamente quali file occupano più spazio e ti consente di eliminarli facilmente.

6. Svuotare il Cestino e Verificare i Download

Controlla sempre il Cestino e la cartella Download, che spesso contiene file dimenticati o inutili:

  1. Apri il Cestino e clicca su Svuota in alto a destra.
  2. Vai su Finder > Download e ordina i file per data o dimensione. Elimina quelli che non ti servono più.
Pulizia e Gestione Disco su macOS
Scroll to top